Il programma del Festival
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore...
…un pensiero che ha caratterizzato questo ultimo anno di riflessioni artistiche. Cosa significa parlare d’amore, attraverso l’arte, in un mondo dominato da parole come “guerra”, “emergenza”, “crisi”, “estinzione”? Quale può essere il ruolo dell’arte, del teatro e, nel suo piccolo, del teatro di figura in questo discorso? Il Festival di quest’anno tenta di porre l’accento sul tema dell’inclusività e del confronto come radici imprescindibili del convivere quotidiano e pacifico, e tenta di farlo tramite un programma tra i più ricchi ed eterogenei, capace di mettere in relazione mondi artistici differenti non soltanto come linguaggi ma anche come generazioni. Questa edizione del Festival, infatti, vede rappresentate tutte le tecniche tradizionali del Teatro di Figura italiano e non solo: i burattini, le marionette, i pupi siciliani e le guarattelle napoletane. Al contempo, hanno nel programma una rappresentanza d’eccellenza anche il teatro d’ombre, il teatro degli oggetti, il teatro su nero, e in generale il panorama più contemporaneo di questo mondo teatrale. Il confronto tra questi linguaggi, però, non si svolge in una dinamica oppositiva tra nuovo e antico, tra sperimentale e tradizionale, bensì interseca questi elementi mettendo in dialogo generazioni differenti. E così, una tecnica come quella dei burattini tradizionali passa ora dalle mani di una famiglia storica come quella del Gran Teatro Burattini Niemen a quelle del giovanissimo Valerio Saccà, nuovo rappresentante della maschera lombarda del Meneghino; fino all’esperienza della burattinaia spagnola Paz Tatay, che aprirà il confronto ad una tradizione europea del teatro di figura. il linguaggio delle ombre si propone ora nella storica veste del Teatro Gioco Vita, eccellenza riconosciuta a livello internazionale, ora in quella della più contemporanea ed emergente compagnia Unterwasser. Anche le tematiche risultano trasversali: la guerra, la brutalità della guerra, abiterà la scena degli oggetti “ready-made” dell’israeliano Ariel Doron così come la baracca del burattinaio parmigiano Patrizio Dall’Argine. Infine, il tentativo di “includere” nel più ampio senso possibile, toccherà i temi più delicati della disabilità con il progetto internazionale Sixth Sense Theatre, ma si concretizzerà anche in un pensiero più ampio e radicale e nel tentativo di aprire gli spazi più o meno teatrali ad un vero e proprio tout public, capace di accogliere generazioni di spettatori differenti, senza separazioni nette tra target ed etichette. Un teatro di tutti e per tutti, questa è la nostra idea di amore per questo Festival.
La Direzione Artistica
Attenzione:
Calendario generale
Events for 1st Maggio
Events for 2nd Maggio
Events for 3rd Maggio
Events for 4th Maggio
Events for 5th Maggio
Events for 6th Maggio
Events for 7th Maggio
Events for 8th Maggio
Events for 9th Maggio
Events for 10th Maggio
Events for 11th Maggio
Events for 12th Maggio
Events for 13th Maggio
Events for 14th Maggio
Events for 15th Maggio
Events for 16th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola
Events for 17th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola
Events for 18th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola
Events for 19th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

ANNULLATO – Storie appese a un filo

ANNULLATO – Evviva il panettone

ANNULLATO – Gianduja oste
Events for 20th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

ONLINE – I burattini patrimonio immateriale dell’umanità?

ANNULLATO – Area 52

ANNULLATO – Happy B-Day to Me

ANNULLATO – Pantalone Memento Mori
Events for 21st Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

ONLINE – Presentazione del libro “Orchi, antropofagi e macellai” e del progetto “Dall’Altra Parte”

ANNULLATO – L’acqua miracolosa

ANNULLATO – FISH PARADE. La festosa parata dei pesci koinobori

ANNULLATO Brigitte et le petit bal perdu

ANNULLATO La muerte de Don Cristobal

ANNULLATO Caro Lupo

ANNULLATO Cracrà Punk
Events for 22nd Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

ANNULLATO Viaggio in aereo

ANNULLATO Viaggio in aereo

Ciapa la galeina

Dans l’atelier

Dans l’atelier

La muerte de Don Cristobal
Events for 23rd Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

ANNULLATO Viaggio in aereo

ANNULLATO Viaggio in aereo

Sixth Sense Theatre

La muerte de Don Cristobal

Poco più in là

Sig.ra Rossetta

Teste di legno
Events for 24th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

Progetto Cantiere

A spasso con Sandrone

ANNULLATO Il poeta d’oro. Il gran teatro immaginario di Giuliano Scabia

La maschera di ferro

La pazzia di Orlando
Events for 25th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

ANNULLATO A togliere

Puppets 4.0 – Museo senza mura

Truciolo e il cavallo a dondolo

Mr. Barti

Plastic Heroes
Events for 26th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

ANNULLATO A togliere

Puppets 4.0 – Museo senza mura

Quel diavolo di Arlecchino

Presentazione del progetto MEDIUM

Untold
Events for 27th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

La storia di Q

Il pappagallo della contessa

Drone Tragico

Mr. Barti

Pinocchio

Drone Tragico

Once upon a time. Il museo della fiaba
Events for 28th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola

ANNULLATO Buratto, fili e bastoni

L’Emilia-Romagna dei burattini: Sandrone e Fagiolino

Pulcinella, Arlecchino e la città fantastica

Le mie prime guarattele. Pulcinella racconta Pulcinella

La festa del Fulesta. Trent’anni di narrazioni
Events for 29th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola
Events for 30th Maggio

Burattini in Vetrina. Mostra diffusa di teatro di figura nei negozi di Gambettola
Events for 31st Maggio
I luoghi del Festival
Gli spettacoli
Spettacoli all'aperto
Ingresso gratuito
L’attività di spettacolo per le famiglie ricopre, anche quest’anno, un ruolo fondamentale, con una programmazione eterogenea e capace di intercettare tutte le fasce di pubblico, dalla platea dei piccolissimi al vero e proprio tout public. Anche quest’anno una location fondamentale del Festival saranno gli spazi all’aperto: la Rocca Brancaleone a Ravenna, la Piazza Pertini e l’anfiteatro della Biblioteca Comunale di Gambettola, il Rio Parco Budrio di Longiano e Piazza Vesi a Gatteo ospiteranno una programmazione di spettacoli ad ingresso gratuito per bambini e genitori.
ANNULLATO – FISH PARADE. La festosa parata dei pesci koinobori
Piazza Pertini
Gambettola (FC)
Spettacoli a teatro, per tutti
Una parte fondamentale della programmazione per le famiglie si svolgerà anche al chiuso, presso il Teatro Comunale di Gambettola, le Artificerie Almagià e il Teatro Rasi di Ravenna, con almeno un appuntamento pomeridiano ogni giorno dal 21 al 27 maggio e alcuni appuntamenti in serale. Ospiti tra le più importanti compagnie di figura italiane per le nuove generazioni, in scena con spettacoli di lungo corso così come nuove produzioni
Spettacoli a teatro, per il pubblico adolescente e adulto
Tra le prerogative del Festival Arrivano dal Mare! è quella di sostenere un Teatro di Figura che non soltanto si dedichi al teatro ragazzi o al pubblico delle famiglie, bensì che sappia farsi linguaggio e mezzo teatrale anche per un pubblico adolescente e adulto. In questo senso sono diversi gli appuntamenti che il Festival ospiterà, in serale, presso le Artificerie Almagià e il Teatro Rasi a Ravenna e il Teatro Comunale di Gambettola, tra cui numerose nuove produzioni.
ANNULLATO – Gianduja oste
ANNULLATO – Pantalone Memento Mori
Plastic Heroes
Presentazione del progetto MEDIUM
ANNULLATO Alle Armi
Incontri
Anche quest’anno il programma degli spettacoli sarà accompagnato da una programmazione parallela di incontri e l’allestimento di quattro esposizioni.
ANNULLATO – Gianduja oste
ANNULLATO – Pantalone Memento Mori
Plastic Heroes
Presentazione del progetto MEDIUM
ANNULLATO Alle Armi
Rassegna stampa
“Arrivano dal mare 2023”: più di 100 artisti per il festival
Più notizie, 22 aprile 2023
“Arrivano dal Mare” ne fa 48 e si muove tra mare e collina
Corriere Romagna, 23 aprile 2023
Virtuali, moderni e pacifisti: non ’solo’ burattini
Il Resto del Carlino – Ravenna, 23 aprile 2023
Torna a Ravenna e in Romagna il Festival dei Burattini e delle Figure “Arrivano dal Mare!”, con più di cento artisti e maestranze da tutto il mondo
RavennaNotizie.it, 24 aprile 2023
Torna in Romagna il Festival dei Burattini e delle Figure “Arrivano dal Mare!”, con più di cento artisti e maestranze da tutto il mondo
RiminiNotizie.it, 24 aprile 2023
Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! 48ͣ edizione | Di cosa parliamo quando parliamo d’amore 19-28 maggio 2023 – Ravenna, Gambettola, Longiano, Gatteo
Eventi Culturali Magazine, 26 aprile 2023
Burattini e pupi che parlano d’amore. La 48esima edizione di Arrivano dal Mare!
ER Cultura, 4 maggio 2023
Quando il teatro vuole parlare d’amore
Inserto speciale, Ravenna e Dintorni, 11 maggio 2023
Il festival dei burattini e delle figure ‘Arrivano dal Mare’ a Gambettola
Sesto Potere, 11 maggio 2023
Rinviata la partenza del festival “Arrivano dal mare”: restano gli appuntamenti online
Cesena Today, 11 maggio 2023
I burattini arrivano dal mare e parlano d’amore
Corriere Cesenate, 11 maggio 2023
Arrivano Dal Mare! Il teatro di figura tra artigianalità e intelligenza artificiale
di Anna Cavallo, Theatron 2.0 Webzine, 11 maggio 2023
Burattini e marionette patrimonio dell’umanità
di Claudia Rocchi, Corriere Romagna, 12 maggio 2023
Burattini, Festival internazionale fra incontri, laboratori e mostre
Il Resto del Carlino – Cesena, 12 maggio 2023
In partenza la 48a edizione del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare
Ravenna Web Tv, 16 maggio 2023
Arrivano dal Mare, burattini annullati
Corriere Cesenate, 18 maggio 2023
«Per far conoscere le antiche favole ho recuperato la figura del fulesta»
di Claudia Rocchi, 18 maggio 2023
Dai burattini alle ombre: gli spettacoli per famiglie (e adulti) che “Arrivano dal mare”
Ravenna e Dintorni, 18 maggio 2023
Affidato al Festival “Arrivano dal Mare” il compito di cacciare via la tristezza
Corriere Romagna, 21 maggio 2023
Al via il festival “Arrivano dal mare”, con un pensiero all’alluvione
Ravenna e Dintorni, 22 maggio 2023
Le teste di legno vi aspettano a Ravenna con allegria
Corriere Romagna, 23 maggio 2023
Sandrone, pupi siciliani e storie per bambini succulenti
di Claudia Rocchi, Corriere Romagna, 24 maggio 2023
“Arrivano dal mare”, spettacoli gratuiti per regalare sollievo
Ravenna e Dintorni, 25 maggio 2023
“Untold” delle Unterwasser, il non detto per adulti
Corriere Romagna, 26 maggio 2023
Arrivano dal mare: dal “Drone tragico” al Museo della fiaba
Corriere Romagna, 27 maggio 2023
Pulcinella protagonista
Il Resto del Carlino – Ravenna, 27 maggio 2023
“Arrivano dal mare” saluta con il maestro Bruno Leone
Corriere Romagna, 28 maggio 2023