INFO & CONTATTI
Telefono
+39 392 6664211
festival@teatrodeldrago.it
Ufficio stampa
festivalarrivanodalmare@gmail.com
Prenotazioni
Telefono
+39 392 6664211
prenotazione@teatrodeldrago.it
Biglietti
Ingresso gratuito
Per tutti gli eventi all'aperto. Minori di 3 anni, disabili
Spettacoli per le famiglie
Intero €7 Ridotto €5 (bambini, studenti, under 25, over 65) Biglietto Famiglia €20, terzo figlio €1
Spettacoli per adulti
Intero €12 Ridotto €7 (studenti, under 25, over 65)
Eventi speciali €3
A singolar tenzone
Visite guidate €5
Mostre Museo La Casa delle Marionette
Pass Festival €50
10 spettacoli a scelta
Info Point
Dal 21 al 26 maggio presso Loggetta Lombardesca/Giardini Pubblici di Ravenna, ore 15:00-18:00 dal 27 al 29 maggio presso Teatro Comunale di Gambettola, ore 10:00-12:00 e 15:00-18:00
Tutti gli eventi del Festival si svolgono nel totale rispetto delle normative in materia di contenimento e contrasto della diffusione del virus COVID-19.
Il luoghi del Festival
Ravenna
Artificerie Almagià, via dell’Almagià 2
Teatro Rasi, via di Roma 39
Museo La Casa delle Marionette, vicolo Padenna 4/a
Biblioteca Classense, via Alfredo Baccarini 3
MAR Loggetta Lombardesca e Chiostro, via di Roma 13
Gambettola, Gatteo e Longiano
Teatro Comunale di Gambettola, p.za II Risorgimento 6
Ex Macello, via Roma 62 – Gambettola
Sala Fellini, corso Mazzini 73 – Gambettola
Piazza Pertini, Gambettola
Rio Parco Budrio, via Parco Budrio – Longiano
Biblioteca Comunale G. Ceccarelli, via Roma 13 – Gatteo
Come raggiungerci
Arrivare a Ravenna
In macchina
Da nord: con l’autostrada A14 proveniente da Bologna, in cui confluiscono l’autostrada A1 del Sole, la A21 Torino-Piacenza e la A22 del Brennero.
Da Venezia la direttrice più veloce è la strada statale SS309 Romea, sulla quale si innestano le strade provenienti da Padova e Ferrara (SS 16 Adriatica).
Da sud: oltre alle autostrade A1 e A14, sono da segnalare la Strada statale 3 bis Tiberina, meglio conosciuta come E45, che collega Terni a Ravenna e la Strada statale 16 Adriatica (SS 16).
In treno o in autobus
Inaugurata nel 1863, la stazione di Ravenna si trova in pieno centro storico, a soli 200 metri dall’area a traffico limitato. La stazione gode di un doppio ingresso: Piazzale Farini, 1 (ingresso principale) e Via Antico Squero (area Darsena).
Consulta le tratte e gli orari al sito www.thetrainline.com
In aereo
Ravenna è collegata ai seguenti aeroporti:
Aeroporto Guglielmo Marconi (Bologna)
Aeroporto Luigi Ridolfi (Forlì)
Aeroporto Federico Fellini (Rimini)
Aeroporto delle Marche (Ancona)
Arrivare a Gambettola
In macchina
Il Comune di Gambettola è ben collegato alle principali vie di comunicazione della provincia ed è facilmente raggiugibile percorrendo le seguenti arterie stradali: S.S. 9 Via Emilia, Provinciale 62 e 33 bis per Gatteo e San Mauro Pascoli, Provinciale 97 per Cesenatico..
In treno o in autobus
Per arrivare a Gambettola in treno è necessario servirsi della linea Bologna-Ancona. Consulta le tratte e gli orari al sito www.thetrainline.com