Il castello degli spaventi
Compagnia Vladimiro Strinati
drammaturgia e regia Danilo Conti e Vladimiro Strinati
consulenza artistica e musicale Antonella Piroli
oggetti e figure Margherita Conventi
costumi e sartoria Anna Morigi
La coppia comica formata da Fagiolino e Sganapino è in fuga dopo l’ennesimo disastro. Giunti in una terra di nessuno vengono ospitati e sfamati dalla stravagante ostessa, la Strega Monticella che intrappola i malcapitati avventori con incantesimi e intrugli. La locanda si rivela però un luogo abitato da strane creature in bilico tra il mondo dei vivi e quello dei morti. I due monelli vengono assoldati dal Dottore e Mago Balanzone e dal suo fedele e inquietante servitore Heidy Lamar per sconfiggere la paura e superare una prova di coraggio. A far loro compagnia nel Castello si aggirano noti “zombie” come Arlecchino, Colombina e Pantalone. Lo spettacolo è liberamente ispirato a vecchi copioni e giocato sui meccanismi drammaturgici più antichi del teatro dove gli eroi ci fanno sentire forti, invincibili e anche un po’ cattivi e le paure possono far ridere! Non mancheranno lamenti, porte che cigolano, pipistrelli, rospi, scarafaggi, borbottamenti, sospiri, inseguimenti, legnate, formule magiche e balletti indiavolati.