
Pinocchio
Teatro del Drago
PINOCCHIO
Spettacolo musicale per attori, pupazzi e... un burattino di legno
Teatro di figura contemporaneo, per tutti
Sabato 27 maggio ore 19:30, Artificerie Almagià
con Mariasole Brusa, Roberta Colombo, Andrea Monticelli, Mauro Monticelli, Gianluca Palma, Flaminia Pasquini Ferretti
dalle tavole orignali di Alain Letort
colorate da Gianni Plazzi
pupazzi Mauro Monticelli
musiche originali di Claudio Capucci e Morrigan’s Wake
ideazione, allestimento e messinscena Teatro del drago
Lo spettacolo “cult” della compagnia, con le sue 1000 repliche ha girato il mondo facendo conoscere il particolare percorso artistico contemporaneo della compagnia basato su una drammaturgia per immagini e una originale tecnica di animazione a vista. Pinocchio è uno spettacolo in cui immagini, musica e animazione si fondono creando un’atmosfera giocosa e piena di colore, qual è il grande circo di Pinocchio. Adatto anche ai più piccoli è stato rappresentato in quasi tutti i paesi europei, in Africa(Tunisia), in Medio Oriente (Israele), in Asia (Giappone, Taiwan), come rappresentante della cultura italiana nel settore dei burattini e delle marionette.
Teatro del Drago è la compagnia di una delle più antiche Famiglie d’Arte di spettacolo attiva nel settore dei burattini e delle marionette dalla prima metà del XIX secolo: la Famiglia Monticelli. I fratelli Mauro e Andrea, gli attuali Direttori Artistici insieme a Roberta Colombo, rappresentano la quinta generazione di questa ininterrotta tradizione. L’attività si svolge su due versanti: quello della tradizione, con gli spettacoli di burattini tradizionali e la conservazione dei materiali della Collezione Monticelli; quello della ricerca, attraverso gli spettacoli di teatro di figura contemporaneo in cui si concretizza una personale linea artistica, originale sia nell’impiego dei materiali che nelle tecniche di animazione. La progettualità della ricerca è sostenuta dalla conservazione e trasmissione del settore dei burattini e delle marionette tradizionali, con la consapevolezza dell’importanza culturale delle proprie radici storiche.
English version
The “cult” show of the company, with its 1000 performances, has traveled the world making known the particular contemporary artistic path of the company based on a dramaturgy for images and an original visual animation technique. Pinocchio is a show in which images, music and animation merge to create a playful and colorful atmosphere, like the great Pinocchio circus. Also suitable for the little ones, it has been represented in almost all European countries, in Africa (Tunisia), in the Middle East (Israel), in Asia (Japan, Taiwan), as a representative of Italian culture in the sector of puppets and marionettes.
Teatro del Drago is the company of one of the oldest performing arts families active in the puppet and marionette sector since the first half of the 19th century: the Monticelli family. The brothers Mauro and Andrea, the current Artistic Directors together with Roberta Colombo, represent the fifth generation of this uninterrupted tradition. The activity takes place on two sides: that of tradition, with traditional puppet shows and the conservation of materials from the Monticelli Collection; that of research, through contemporary puppet theater shows in which a personal artistic line is realized, original both in the use of materials and in animation techniques. The research planning is supported by the conservation and transmission of the traditional puppet and marionette sector, with the awareness of the cultural importance of its historical roots.
Data
- 27 Mag 2023
- Expired!
Ora
- 18:30 - 19:00

Luogo
- Artificerie Almagià
- via dell'Almagià 2, Ravenna

Organizzatore
-
Festival Arrivano dal Mare!