Festival in Rete
Nasce nel settembre 2017 a Ravenna la prima rete di Festival di Teatro di Figura in Italia. L’idea, proposta in prima istanza da: Festival Internazionale di Burattini e delle Figure Arrivano Dal Mare (Teatro del Drago – Ravenna) , Impertinente ( Fondazione Solares delle Arti/ Teatro delle Briciole- Parma), If ( Teatro del Buratto- Milano ) e Incanti. rassegna Internazionale di Teatro di Figura (Controluce – Torino) è stata subito condivisa da numerose altre realtà italiane: La macchina dei Sogni (Palermo – Figli d’Arte Cuticchio); Figure da Grandi (Reggio Emilia – Mamimò), Festival Internazionale delle Figure di Perugia (Tieffeu); Immagini dall’Interno- Festival Internazionale di Teatro di Figura (Ass. la Terra Galleggiante- Pinerolo); Festival di Morgana (Museo delle Marionette di Palermo); EuroPuppetFestiValsesia (La Bottega Teatrale), Puppet Festival (CTA – Gorizia).
Festival in Rete vuole essere uno strumento di dialogo fra i Festival per provare a costruire nuove dinamiche costruttive sul versante della promozione, della creazione di progetti e sulla distribuzione di spettacoli. Festival in Rete ha come obiettivo la creazione di una nuova mappatura Italiana del settore affinché migliori la qualità e la visibilità in Italia e all’Estero del settore del Teatro di Figura. Fra gli svariati obiettivi la creazione di un osservatorio critico e di percorsi per promuovere le realtà emergenti
Scheda di Monitoraggio per una mappatura dei Festival di Teatro di Figura in Italia
Una delle primissime proposte nate durante l’incontro zero di Festival in Rete , avvenuto a Ravenna a Settembre 2017, è stata quella di elaborare una scheda per cercare di costruire una mappatura italiana dei Festival di Teatro di Figura.
La compilazione della scheda da parte dei Festival dovrebbe diventare uno strumento utile in un futuro prossimo, sia a livello nazionale che internazionale.
L’idea è quella di discuterne insieme i risultati durante l’edizione 2018 del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure AdM!2018.
Qui è possibile scaricare la Scheda (formato .doc)
Grazie a tutti per la collaborazione!