
Un mare di desideri
TrasFORMAzione ANIMATA (Campania)
Liberamente ispirato a “Pulcinella e il pesce Magico” di Giannini-Luzzati
drammaturgia Claudia Riccardo
ideazione dell’animazione Ciro Arancini
attore/animatore Ciro Arancini
drammaturgia Claudia Riccardo
supporto tecnico Margherita Vicario
I libri sono fatti per essere letti, certo, ma talvolta se ci si mette di mezzo la magia… Un grande libro si apre e dalle sue pagine spuntano magicamente i luoghi e i personaggi del racconto. La vecchia casetta di Pulcinella e sua moglie Zeza è senza tetto e il letto è un mucchietto di paglia. Ogni mattina, Zeza, deve inventarsene una nuova per svegliare quel pigrone del marito e, quando ci è riuscita, si dedica a rassettare e manda Pulcinella a pescare. Un giorno dopo aver atteso ore, finalmente un pesce abbocca all’amo. Pulcinella è incredulo. Il pesce è enorme, dai mille colori splendenti. Pulcinella fantastica su come lo cucinerà ma il pesce gli confessa di essere magico e che può esaudire tutti i suoi desideri. Ma fino a che punto?
UN MARE DI DESIDERI è il primo esperimento di spettacolo tascabile della nostra compagnia. L’idea di partenza era quella di poter raccontare storie in qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, non rinunciando alla magia dell’animazione teatrale. Così abbiamo costruito dei libroni pop-up e gli oggetti performanti pensando che dovessero entrare in una valigia. Ci siamo ispirati al cartone animato di Giannini – Luzzati “Pulcinella e il Pesce Magico” perché di questi Maestri ci ha colpito la semplicità e la magia del racconto e delle immagini, ma non solo. Pulcinella è un personaggio a noi molto caro e per tanti aspetti ancora misterioso. Lavorare ad un’altra storia di cui fosse il protagonista ci ha permesso di scoprire qualche altro pezzetto del suo immenso e straordinario mondo.