
Inaugurazione del Festival
The Gramophone Show
Yael Rasooly (Israele)
Accomodatevi e lasciate che lo spettacolo vi conduca nel luogo di cui avete soltanto ascoltato nei dischi vinile ma che avete sempre saputo di dover visitare di persona. Accompagnata soltanto dal suo grammofono, la cantante Yael Rasooly vi porterà indietro nel tempo negli incantati anni ’20 e ’40.
L’indimenticabile presentazione dei brani classici, che vanno dall’inglese al francese (e persino allo yiddish!) hanno già portato il fascino universale dello spettacolo e il fascino senza tempo ad essere accolto con entusiasmo negli Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Danimarca, Romania, Repubblica Ceca Repubblica, Portogallo, Thailandia e India. L’atmosfera da film noir dello spettacolo e il design versatile e spoglio gli consentono di prendere il volo e prendere forma in quasi tutti i luoghi: dai vicoli laterali di Parigi ai ponti di Praga come spettacolo di strada, a una serata intima nei locali notturni scarsamente illuminati di New York City, il tendone del circo e la barca teatrale degli importanti Forman Brothers, e anche come una scintillante serata di gala al prestigioso teatro municipale di Sao Luiz a Lisbona.
Yael Rasooly, regista, attrice, cantante e burattinaia acclamata dalla critica. Nata a Gerusalemme nel 1983, si è formata come pianista e cantante classica e ha proseguito gli studi in scenografia teatrale alla Central Saint Martin’s di Londra. Oltre alla carriera teatrale, Yael si esibisce come cantante con numerosi ensemble/orchestre in Europa e Nord America. I suoi spettacoli sono stati presentati in più di 30 paesi e centinaia di teatri in tutto il mondo, ottenendo numerosi premi internazionali.