
Focus Animateria
ANIMATERIA è un Corso di alta formazione che intende promuovere e stimolare, in particolare presso le nuove generazioni di artisti, ma non solo, la pratica del teatro di figura in tutte le sue forme, suscitando interesse verso le sue straordinarie possibilità di sperimentazione scenica e drammaturgica. Il Corso si propone di preparare professionisti competenti nelle tecniche e nei linguaggi del teatro di figura che possano applicare le conoscenze acquisite nel campo delle arti performative; professionisti con un alto grado di specializzazione, capaci di confrontarsi, professionalmente e artisticamente, con il mercato del lavoro dipendente o autonomo, in ambito sia nazionale sia internazionale.
Venerdì 27 maggio ore 15:00 – Teatro Comunale di Gambettola
ANIMATERIA PROJECT WORKS
Studi di fine corso degli studenti del Corso
LA SOFFITTA DI CHOPIN
di e con Gabriele Genova e Arianna Talamona
in collaborazione con Carola Maternini e Giulia Angeloni
Maurice, un giovane compositore, sta attraversando una crisi: non riesce più a trovare ispirazione. Dopo aver cercato una nuova scintilla creativa, un’idea, un impulso, rinuncia e decide di abbandonare la musica, ripiegando su un lavoro nella patisserie della sorella a Parigi. Si trasferisce in città, in un piccolo appartamento in Rue de Tronchette dove si dice abbia abitato, cent’anni prima, anche il grande Chopin. Una notte Maurice si reca nella soffitta dell’appartamento e lì trova alcune note magiche: si presentano sotto forma di sfere luminose e sono rimaste nascoste lì da chissà quanto tempo! Da quel momento le note lo seguiranno ovunque, desiderose di essere trascritte, composte e poi suonate! Ma… non sarà un’impresa facile: qualcuno è venuto a conoscenza di questa scoperta e vuole assolutamente impossessarsene…
CORPO CELESTE
di e con Benedetta Pigoni
La vita di Celeste dipende da tre lettere: S, M, A, atrofia muscolare spinale. Questa disabilità la costringe a letto ma non le impedisce di sognare. Quando arriva la notte, le ombre degli oggetti che si proiettano nella stanza diventano la materia prima per creare mondi immaginari. I muri della sua camera si trasformano in un cielo stellato che la ragazza è libera di esplorare come un’astronauta senza muoversi dalla propria carrozzina. Quando Celeste si trova alle prese
con il suo primo appuntamento, decide di intraprendere un viaggio notturno nel suo cielo sul soffitto per poter trovare una stella cadente che esaudisca un suo desiderio. Durante l’avventura, incontrerà costellazioni, galassie, un buco nero ma, soprattutto, l’esplorazione di questo mondo immaginario le darà l’opportunità di scoprire sé stessa.