
Cenerentola
Zaches Teatro (Toscana)
regia, drammaturgia, coreografia Luana Gramegna
scene, luci, costumi e pupazzi Francesco Givone
musiche originali e paesaggio sonoro Stefano Ciardi
con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti
Dalla cenere alla corte, Cenerentola è un’ eroina dai mille volti e artefice del proprio destino. Esistono più di trecento varianti di questa fiaba ed è una delle più antiche al mondo. Reclusa nel suo mondo interiore, Cenerentola preferisce muoversi sotto la cenere in solitudine, quasi invisibile, in mezzo alla fuliggine di una vita apparentemente spenta, accettando con pazienza ogni punizione inflitta dalla matrigna e dalle sorellastre. Ma dentro di lei arde la brace nascosta del desiderio di un’esistenza completamente diversa. Cenerentola poco a poco acquista sicurezza e coraggio, impara ad affrontare le avversità e non ha più paura di contrastare le sue aguzzine, che via via si trovano sempre più disarmate e inermi. Sarà la forza interiore di Cenerentola a riscattarla.
